Percorso User Experience Design

Impara a progettare esperienze digitali che le persone adorano. Un programma pratico con focus su metodi reali e competenze spendibili subito nel mercato del lavoro.

Richiedi Informazioni
Studenti che lavorano su progetti di user experience design in aula

Approccio Centrato sulla Pratica

Non ci interessa riempirti la testa di teoria che dimenticherai il giorno dopo. Il nostro programma si basa su progetti veri, problemi concreti e soluzioni che funzionano davvero.

Ogni settimana lavori su casi reali. Progetti di aziende che operano sul mercato, sfide di design che incontrerai nel tuo lavoro quotidiano. E sì, fa differenza rispetto ai soliti esercizi accademici.

  • Portfolio finale con 6 progetti completi
  • Feedback settimanale da professionisti attivi
  • Sessioni di revisione del lavoro tra pari
  • Analisi di casi studio aggiornati al 2025

Metodo Basato su Competenze Verificabili

Qui da noi non basta completare un corso e ricevere un attestato. Ogni competenza viene verificata attraverso progetti pratici che dimostrano cosa sai davvero fare.

Ricerca utenti, prototipazione, test di usabilità. Le competenze che servono davvero si sviluppano facendo, sbagliando, ricevendo critiche costruttive e migliorando. È un po' come imparare a cucinare: puoi leggere mille ricette, ma conta quello che riesci a preparare.

  • Valutazione continua del lavoro svolto
  • Certificazione basata su progetti completati
  • Mentorship personalizzata nelle aree deboli
  • Demo finale con professionisti del settore

Cosa Studierai nel Dettaglio

Il programma si sviluppa in 8 mesi, da settembre 2025 a aprile 2026. Tre moduli principali che coprono l'intero processo di design, dalla ricerca iniziale alla consegna finale.

Ricerca e Strategia UX

3 mesi • Settembre-Novembre 2025

Si parte dalle fondamenta. Come capire cosa vogliono davvero le persone, come raccogliere dati che abbiano senso, come trasformare insight in decisioni di design.

  • Interviste qualitative e analisi dei dati
  • Personas basate su ricerca vera
  • Mapping dei percorsi utente
  • Competitive analysis pratica
  • Workshop di co-design con stakeholder

Design e Prototipazione

3 mesi • Dicembre 2025-Febbraio 2026

Qui le idee prendono forma. Wireframe, mockup, prototipi interattivi. Impari gli strumenti che usi tutti i giorni nel lavoro: Figma principalmente, ma anche altri tool secondo necessità.

  • Information architecture e sitemap
  • Wireframing rapido con metodologia lean
  • UI design e sistemi di componenti
  • Prototipazione interattiva avanzata
  • Design responsivo e accessibilità WCAG

Testing e Iterazione

2 mesi • Marzo-Aprile 2026

Il design non finisce quando consegni il file. Qui impari a testare, raccogliere feedback e migliorare il lavoro. Anche gestire critiche difficili da clienti che cambiano idea ogni settimana.

  • Test di usabilità moderati e non
  • A/B testing e analytics
  • Documentazione per sviluppatori
  • Presentazione progetti a clienti
  • Gestione feedback e iterazioni rapide

Chi Ti Segue nel Percorso

Ritratto professionale di Luca Ferretti

Luca Ferretti

Lead UX Designer • Modulo Ricerca

Lavora da 9 anni nel design di prodotti digitali, soprattutto per startup e scale-up. Ha seguito il lancio di 4 app che superano il milione di utenti attivi. Insegna con esempi concreti tratti dal suo lavoro quotidiano.

Ritratto professionale di Alessandra Mancini

Alessandra Mancini

Product Designer • Modulo Prototipazione

Designer freelance da 7 anni con clienti in tutta Europa. Specializzata in design systems e interfacce complesse. Sa spiegare bene perché certi pattern funzionano e altri no, senza girare intorno ai concetti.

Ritratto professionale di Marco Santini

Marco Santini

UX Researcher • Modulo Testing

Ha condotto oltre 300 sessioni di test di usabilità negli ultimi 6 anni. Collabora con agenzie e aziende per ottimizzare prodotti digitali. Insiste molto sull'importanza dei dati veri rispetto alle opinioni personali.

Ritratto professionale di Elena Rossi

Elena Rossi

Design Lead • Mentorship e Portfolio

Coordina team di designer in una società di consulenza digitale. Si occupa della parte finale del programma: revisione portfolio, preparazione colloqui, strategie di networking. Parla chiaro su cosa funziona davvero nel cercare lavoro.

Opzioni di Iscrizione

Scegli la formula che preferisci. Tutti i piani includono lo stesso programma formativo, l'accesso ai materiali e il supporto dei docenti. La differenza sta nelle modalità di pagamento.

Pagamento Unico

€2.800

Soluzione completa

  • Accesso immediato a tutto il programma
  • Sconto del 15% sul prezzo mensile
  • Materiali didattici inclusi
  • Sessioni di mentorship individuali
  • Certificato finale verificabile
Iscriviti Ora

Rateizzato

€390

al mese per 8 mesi

  • Inizio corso senza grandi esborsi iniziali
  • Stesso programma del pagamento unico
  • Possibilità di saldo anticipato
  • Materiali didattici inclusi
  • Certificato finale verificabile
Iscriviti Ora

Modulo Singolo

€1.200

per modulo

  • Iscrizione a un solo modulo formativo
  • Ideale per approfondire aree specifiche
  • Durata 2-3 mesi secondo il modulo
  • Materiali del modulo scelto
  • Attestato di partecipazione
Iscriviti Ora

Prossima sessione: Inizio previsto per settembre 2025. Le iscrizioni chiudono il 31 agosto 2025 o al raggiungimento di 20 partecipanti.

Tutti i prezzi sono comprensivi di IVA. È possibile richiedere la fattura per rimborso aziendale o deduzione fiscale. Contattaci per maggiori dettagli su agevolazioni disponibili.